Julius Meinl
Generale
Ora in Honduras: Julius Meinl Generations Programme
Un’iniziativa per sviluppare una regione del caffè sostenibile e resiliente al clima nell’Honduras occidentale.
Vienna, 3 Novembre 2025
Le aziende di caffè Julius Meinl, The J.M. Smucker Co. e Tchibo, insieme alla fondazione indipendente Hanns R. Neumann Stiftung (HRNS), sono lieti di annunciare un progetto congiunto, in cui collaboreranno con piccoli produttori di caffè dell’Honduras occidentale per creare una Regione del Caffè Climatico-Intelligente (CSCR Honduras).
Il progetto resta aperto a ulteriori partner interessati a contribuire a questa iniziativa. Questo progetto quadriennale (2025-2029), nei dipartimenti di Ocotepeque, Copán e Lempira, mira a rafforzare i mezzi di sussistenza dei piccoli agricoltori, ripristinare gli ecosistemi e sviluppare la capacità istituzionale locale.
Il progetto sosterrà direttamente 4.000 famiglie di piccoli produttori, interesserà 6.000 ettari di coltivazioni di caffè e coinvolgerà 20 organizzazioni agricole. La realizzazione del progetto sarà curata da HRNS Honduras..
Trasformare i paesaggi del caffè in sistemi climatico-intelligenti
Sfruttando 15 anni di esperienza sul campo attraverso l’iniziativa Coffee & Climate (C&C), di cui le tre aziende di caffè sono membri, il progetto utilizzerà le conoscenze di C&C e amplierà strumenti comprovati di adattamento climatico, tra cui conservazione del suolo e dell’acqua, agroforestazione del caffè, controllo dell’erosione, monitoraggio del microclima, e innovazioni domestiche come stufe a basso consumo e dispositivi per il risparmio idrico.
L’obiettivo è trasformare i paesaggi di caffè vulnerabili, con particolare attenzione alle comunità situate nelle zone delle aree protette di Celaque, Erapuca, Las Minas e Volcán Pacayita, in sistemi climatico-intelligenti e a favore della biodiversità, capaci di garantire mezzi di sostentamento e ripristinare gli ecosistemi. L'alfabetizzazione finanziaria, la leadership femminile e l’imprenditorialità giovanile saranno anch’esse pilastri fondamentali del progetto.
Il monitoraggio e la valutazione, basati su framework riconosciuti come Enveritas, garantiranno trasparenza, misurazione dell’impatto e apprendimento adattivo.
“Questo progetto rappresenta una tappa entusiasmante per Julius Meinl, essendo la prima iniziativa paesaggistica nell’ambito del nostro Generations Programme. Ciò che la rende davvero unica è lo spirito di collaborazione che la anima. Stiamo collaborando con un gruppo eterogeneo di stakeholder, tra cui altri torrefattori di caffè, per affrontare sfide comuni attraverso un approccio a livello di paesaggio e pre-competitivo.”
“Non vediamo l’ora di imparare, innovare e trovare modi efficaci per creare un futuro in cui caffè, comunità e natura possano prosperare insieme.”
Carina Needham
Global Sustainability Director at Julius Meinl Coffee Group
“L’Honduras occidentale è ecologicamente ricco, ma sempre più vulnerabile ai cambiamenti climatici. Piogge irregolari, siccità prolungate e l’aumento delle temperature hanno ridotto i raccolti fino al 30% e hanno costretto la coltivazione del caffè a espandersi in zone montane ecologicamente sensibili.”
“Collegando produttività del caffè, resilienza delle comunità e conservazione degli ecosistemi, il progetto CSCR Honduras sostiene i mezzi di sussistenza degli agricoltori e posiziona l’Honduras occidentale come modello di coltivazione di caffè climatico-intelligente e positivo per la biodiversità in America Centrale.”
Theresa Ruperti
HRNS Program Manager for the CSCR Honduras Project
“Sono lieto che, in questo progetto, insieme a Julius Meinl, The J.M. Smucker Company e HRNS, sosterremo 4.000 famiglie agricole. I cambiamenti climatici sono tangibili per gli agricoltori in Honduras e aiutarli a diventare più resilienti non è solo necessario, ma rappresenta anche un’ottima opportunità per migliorare le loro vite. La varietà delle attività e l’inclusione di donne e giovani renderanno questo progetto un successo. Enveritas verificherà in modo indipendente l’implementazione riuscita, supportando un’azione efficace, l’apprendimento e l’adattamento.”
Aida Brito
Senior Sustainability Manager Coffee at Tchibo GmbH
“Come azienda leader nella produzione di caffè, siamo impegnati a sostenere i piccoli produttori che forniscono il caffè verde, contribuendo al contempo a garantire la sostenibilità a lungo termine della filiera del caffè.”
“La nostra collaborazione con HRNS ha supportato numerosi progetti nel corso degli anni, e siamo davvero entusiasti di avere l’opportunità di migliorare l’accesso dei produttori dell’Honduras alle buone pratiche agricole.”
Rebecca Ott
Sustainability Director at The J.M. Smucker Co.
Sostenere la governance del territorio
La forza unica del progetto CSCR Honduras risiede nel suo modello di governance, coordinato attraverso piattaforme intercomunali (Higuito e MAPANCE), che allineeranno municipalità, società civile e attori locali attorno a obiettivi climatici condivisi.
Inoltre, l’Istituto Honduregno del Caffè (IHCAFE) avrà un ruolo tecnico centrale nella formazione degli agricoltori, nella ricerca e nel monitoraggio.
Il progetto istituirà anche una Comunità di Pratica (CoP) regionale per coordinare l’apprendimento e l’innovazione tra 25 attori locali, con il supporto tecnico di IHCAFE.
La Hanns R. Neumann Stiftung (HRNS) è una fondazione indipendente che lavora con famiglie di piccoli produttori nelle regioni del caffè e con i giovani in Germania. HRNS realizza progetti in sette paesi nel mondo, concentrandosi sulla situazione dei mezzi di sussistenza delle famiglie di piccoli produttori con un approccio olistico nei settori della gioventù, dei cambiamenti climatici, delle imprese familiari, dello sviluppo organizzativo e delle tematiche di genere.
Dalla sua fondazione nel 2005, HRNS ha raggiunto più di 330.000 famiglie di piccoli produttori in 18 paesi. In Germania, HRNS supporta oltre 20 organizzazioni impegnate nell’integrazione dei giovani migrati.

Per The J.M. Smucker Co. è un privilegio creare alimenti che piacciono alle persone e agli animali domestici, offrendo una famiglia diversificata di marchi disponibili in tutta l’America del Nord. Siamo orgogliosi di essere leader nelle categorie caffè, burro di arachidi, confetture di frutta, snack surgelati, dolci da forno, snack per cani e cibo per gatti, offrendo marchi di fiducia per i consumatori e le loro famiglie ogni giorno, tra cui Folgers®, Dunkin'®, Café Bustelo®, Jif®, Uncrustables®, Smucker's®, Hostess®, Milk-Bone® e Meow Mix®.
Grazie al nostro impegno costante nella produzione di prodotti di qualità, nella gestione responsabile ed etica e nel perseguire il nostro scopo, continueremo a far crescere la nostra attività, generando al contempo un impatto positivo sulla società.
L’iniziativa Coffee & Climate (C&C) sostiene le famiglie di piccoli produttori di caffè e le loro comunità nell’adattarsi ai cambiamenti climatici e nell’aumentare la loro resilienza. C&C sviluppa e diffonde strumenti e pratiche per un’agricoltura climatico-intelligente.
Fondata nel 2010, C&C è un’iniziativa pre-competitiva supportata da aziende globali del caffè, organizzazioni pubbliche donatrici, comunità di piccoli produttori e istituti di ricerca. Dalla sua creazione, C&C opera in sette regioni del mondo. Ad oggi, più di 139.000 famiglie agricole hanno ricevuto formazione sulle tecniche di agricoltura climatico-intelligente.

Tchibo rappresenta un modello di business unico. L’azienda utilizza il suo sistema di distribuzione multicanale per offrire caffè e il sistema monodose Cafissimo e Qbo, insieme a assortimenti non alimentari che cambiano settimanalmente. In otto paesi, Tchibo gestisce circa 900 negozi Tchibo e negozi online nazionali. L’azienda è inoltre presente in circa 16.000 punti vendita presso rivenditori terzi in tutta la Germania, di cui circa 8.000 vendono anche prodotti di consumo.
Fondata a Amburgo nel 1949, l’azienda a conduzione familiare ha generato ricavi di 3,36 miliardi di euro nel 2024, con 10.452 dipendenti in tutto il mondo. Tchibo è leader nel mercato del caffè tostato in Austria, Repubblica Ceca, Germania e Ungheria, ed è una delle principali aziende di e-commerce in Europa. Le sue politiche aziendali sostenibili hanno valso a Tchibo numerosi premi nazionali e internazionali.
Potrebbe interessarti anche:
Julius Meinl Generations Programme
Il Generations Programme di Julius Meinl è un'iniziativa volta a preservare le conoscenze agricole tra le generazioni, fornendo ai coltivatori di caffè le competenze necessarie per costruire aziende agricole solide e assicurare un futuro sostenibile, affrontando le sfide climatiche ed economiche.
Collaborazioni:
In Julius Meinl, ci impegniamo a rendere il caffè e il tè più sostenibili, collaborando a stretto contatto con fornitori, ONG, organizzazioni di agricoltori, torrefattori, comunità e governi per promuovere un cambiamento positivo continuo.
Report di Sostenibilità
Scopri il nostro più recente Rapporto sulla Sostenibilità, con focus sulle iniziative globali per la decarbonizzazione, lo sviluppo di filiere del caffè più sostenibili e il miglioramento del coinvolgimento dei dipendenti.
.png)
