Julius Meinl
Generale
Julius Meinl Generations Programme: India
Julius Meinl avvia in India il Generations Programme, in collaborazione con FAIRTRADE: “Valorizzare i Giovani nella Produzione di Caffè”.
Valorizzare i Giovani nella Produzione di Caffè
Il nuovo progetto è stato avviato nelle regioni produttrici di caffè del Kerala e del Karnataka, in India.
In programma da ottobre 2025 al 2028, l’iniziativa è un’estensione del Julius Meinl Generations Programme – avviato per la prima volta in Colombia nel 2018 e successivamente in Uganda nel 2023.
Marcel Löffler
CEO Julius Meinl Coffee Group
In Julius Meinl crediamo nel dialogo tra le generazioni, preservando la saggezza dei coltivatori esperti e offrendo ai giovani produttori di caffè la possibilità di guidare il futuro della coltivazione con innovazione e nuove idee.
Sostenere la prossima generazione di produttori di caffè
“In collaborazione con il Central Coffee Research Institute (CCRI), ramo di ricerca del Coffee Board of India, il progetto offrirà alle famiglie di piccoli produttori di caffè una formazione tecnica avanzata e workshop. Questi copriranno aree fondamentali, tra cui l’adattamento ai cambiamenti climatici, la biodiversità e le pratiche agro-climatiche nelle zone di coltivazione del caffè.”
- Bindu Sukumarapillai, CEO-Fairtrade NAPP (Fairtrade Network of Asia Pacific Producers)
Nel corso del progetto, circa 200 piccoli produttori di caffè, con particolare attenzione ai giovani leader e alle donne, parteciperanno alle sessioni di formazione. Il programma include anche lo sviluppo delle capacità di marketing e il supporto nell’integrazione di strumenti digitali nelle pratiche agricole e aziendali. I coltivatori riceveranno inoltre consulenza professionale sulla diversificazione delle fonti di reddito, ad esempio nella produzione di prodotti da forno realizzati con la pelle esterna delle drupe. Nel complesso, queste iniziative puntano a promuovere l’innovazione, aprire nuovi canali di vendita e rafforzare la resilienza economica sul lungo periodo.
Sviluppo della leadership e resilienza climatica
I giovani membri delle cooperative beneficeranno di specifici percorsi di formazione sulla leadership, che li prepareranno a ricoprire ruoli chiave e a costruire reti più solide. Per proteggere il futuro della coltura del caffè e ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici, le cooperative FAIRTRADE riceveranno nuove varietà di piante da caffè per sostituire quelle vecchie o malate. Queste varietà migliorate sono più resilienti e maggiormente adattate a resistere ai cambiamenti climatici.
Rafforzare la sostenibilità attraverso l’impatto sulla comunità
Il Generations Programme fa parte del più ampio percorso di sostenibilità di Julius Meinl, e completa la sua Responsibly Selected Coffee Initiative (RSCI), che garantisce l’integrazione di criteri di sostenibilità negli acquisti di caffè verde dell’azienda. Mentre la RSCI copre l’intera filiera, il Generations Programme si concentra direttamente sulle comunità agricole, sostenendo la resilienza a lungo termine, l’innovazione e le opportunità per la prossima generazione di coltivatori di caffè.
“Nel corso della nostra lunga collaborazione con Julius Meinl, il suo impegno nel rafforzare le comunità di coltivatori di caffè è sempre stato evidente. Questo nuovo progetto in India rappresenta un naturale proseguimento di tale collaborazione, supportando i coltivatori con piante di caffè resistenti e investendo nella prossima generazione attraverso formazione e sviluppo della leadership. Dare potere ai giovani nel settore del caffè è fondamentale per una produzione sostenibile e redditizia.”
- Hartwig Kirner, CEO FAIRTRADE Austria